5 mar
2 set
Le verdure brusche
L’estate porta con se una voglia di acidità che ci dona sensazioni di freschezza e ci aiuta a combattere la calura. Per questi giorni così caldi ho preparato due verdure estive, con una punta di acido, che consumate fredde o a temperatura ambiente, sono ideali per la tavola di un fine estate torrido.
Potremmo chiamarli sottaceti, ma non sono da conservare, anzi da consumare subito come contorno o come parti di altre ricette.
Peperoni, zucchine e cipolle brusche
Ingredienti
500 gr di acqua
150 gr di aceto di mele
300 gr di peperoni
300 gr di zucchine
100 gr di cipollotto fresco
maggiorana fresca q.b.
sale q.b.
pepe rosa q.b.
Preparazione
portare a ebollizione l’acqua, l’aceto di mele, il sale e gli aromi
pulire i peperoni eliminando i semi e la membrana bianca all’interno
tagliare peperoni e zucchine a dadini di ca. 1 cm per lato e il cipollotto in spicchi
immergere le verdure nella bagna acidulata appena bollente e lasciarle sobollire per qualche minuto, 3 o 4 cucchiai per volta, scolandole molto al dente
Possono essere condite con un buon olio toscano fruttato e foglioline di menta o con poca salsa di soia sbattuta con poco olio.
27 mag
Muffins con pezzetti di cioccolato
Mi preparo la colazione!
La ricetta dei muffins al cioccolato permette l’uso della farina semi-integrale di tipo 2. Questa farina (soprattutto se molita a pietra) permette ai bambini di assumere una buona quantità di fibre, di solito scarse nella loro alimentazione, che migliora la loro funzionalità intestinale.
la ricetta:
21 apr
Il menù della festa
Abbiamo portato in tavola, con la collaborazione di Enrica, Isabella, Mariele, Nicole e Susy
questi fantastici piatti
(basta sostituire il ripieno con carciofi saltati in padella con uno spicchio di aglio, un po’ di patata lessa e due cucchiaiate di formaggio)
Fondù al croccante salato con Gnocchetti di tofu
(la fondù si ottiene sciogliendo a fuoco dolce del taleggio con 2 cucchiai di latte poi si sbriciola sopra il croccante preparato con la frutta secca salata)
Girelle al patè di olive (stendere l’impasto dei biscotti in una sfoglia di 1 cm, coprire con patè di olive, arrotolare e far raffreddare in frigorifero per 1 ora, tagliare a fette e cuocere in forno a 180° per 20 minuti)
Biscotti al sesamo (ritagliare delle forme a piacere, spennellare con latte e cospargere di sesamo)
Straccetti integrali al mezzo uovo con ragù di seitan (400 gr di farina 2 uova e acua quanto basta ad ottenere un impasto piuttosto compatto, far riposare 1 ora prima di stendere e ritagliare)
Camille striate al cioccolato (con la ganasce disegnare delle righe sopra le camille)
Amici e famigliari hanno poi spazzolato di gusto
8 apr
A cena con gli allievi
sabato 17 aprile
ore 20,00
agriturismo Trecascine
Festa di fine corso
Gli allievi cucinano per gli ospiti
se vuoi partecipare iscriviti scrivendo a granatum56@gmail.com
3 apr
la Pasqua vegan
l’intera cena è illustrata in questo video… le ricette sono in pubblicazione sotto questo post
buona Pasqua a tutti!
3 apr
Gnocchetti di tofu
Ingredienti
ricetta ispirata da veganblog
3 apr
Commenti recenti