9 apr
Crema di cannellini speziata
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Cannellini secchi |
0,250 |
Pentola |
berberè |
Un pizzicone |
Coltelli verdura |
Scalogno |
0,150 |
Frullatore a immersione o robot |
Olio EVO |
0,050 |
|
Prezzemolo |
q.b. |
|
Sale e pepe q.b. |
Mettere in ammollo i cannellini la sera prima.
Farli cuocere in abbondante acqua fino a che non cominciano a disfarsi.
Nel frattempo rosolare con l’olio lo scalogno tritato.
Aggiungere i cannellini cotti e stufare per 20 minuti.
Frullare il tutto ottenendo una crema densa, eventualmente rimettere sul fuoco qualche minuto per addensare.
Servire con un bel pizzicone di berberè una fogliolina di prezzemolo.
Il berberè è un misto di spezie tostate e tritate
2 cucchiaini di semi di cumino -
1 cucchiaino di semi di cardamomo -
1/2 cucchiaino di pepe di Giamaica o pimento -
1 cucchiaino di trigonella -
1 cucchiaino di semi di coriandolo -
8 chiodi di garofano -
1 cucchiaino di pepe nero -
5 cucchiaini di peperoncino -
1 cucchiaino di zenzero -
1 cucchiaino di curcuma -
1 cucchiaino di sale -
3 cucchiai di paprika -
1/2 cucchiaino di cannella
Preparazione
In una padella antiaderente fate tostare i semi per due minuti, mescolando continuamente (aprite la finestra perché si forma un gas difficile da respirare). Tritate tutte le spezie con il robot da cucina. Conservate in un vaso di vetro ben chiuso. Ideale per accompagnare verdure e riso.
Note
di origine eritrea.
Replica a questo articolo