Stufato di verdure invernali e castagne
Scritto in: Natale, castagne, cene vegetariane, contorni, ricette, sughi
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Zucca pulita |
0,150
|
Padella grande pesante
|
cavolo romanesco (verde) |
0,150
|
Coltelli verdura
|
cavolini di Bruxelles |
0,500
|
|
di verza |
0,500
|
|
rape piccole |
0,200
|
|
sedano verona (sedano rapa) |
0,300
|
|
scalogno |
0,200
|
|
2 foglie di alloro | ||
Castagne bollite e spellate |
0,100
|
|
olio EVO |
0,120
|
|
sale/pepe |
q.b.
|
Spellare la zucca e tagliarla a dadi di 1 cm
mondare il cavolo romanesco e ricavarne cimette medie
Togliere le foglie superficiali alla verza e tagliarla a fette di 1 cm di spessore
Ripulire le rape e tagliarle a pezzi regolari
Ripulire il sedano di verona, tagliarlo a dadi e porlo in acqua acidulata.
In padella grande mettere a rosolare lo scalogno tagliato a fette con olio
Aggiungere le verdure iniziando da quelle a cottura più lunga come zucca,cavolo romanesco e sedano verona con l’alloro;
dopo un paio di minuti aggiungere i cavolini di Bruxelles e le rape, poi la verza.
Terminare la cottura quando le versure saranno morbide, ma ancora al dente, non devono disfarsi.
Servire come contorno, come piatto unico con aggiunta di seitan a dadini (250 gr), come condimento a dei maltagliati alla farina di castagne.
Ritorna a: Stufato di verdure invernali e castagne
Web Sociali