11 mar
Carciofi trifolati ai pomodori secchi
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Carciofi |
4 |
Coltelli verdura |
Aglio |
2 spicchi |
WOK |
Pomodori SECCHI |
0,050 |
|
Prezzemolo |
0,100 |
|
Sale e pepe |
1 pizzico |
|
Olio EVO |
0,070 |
|
Vino bianco |
0,050 |
|
Brodo vegetale |
0,200 |
Preparare un brodo vegetale
Risciacquare i pomodori secchi per eliminare il sale e tagliare a striscioline.
Preparate un contenitore contenente dell’acqua acidulata con succo di limone dove porre i pezzi di carciofo affinché non anneriscano.
Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure, le sommità appuntite e parte del gambo, divideteli a metà ed eliminate la barba interna.
Tagliare il gambo, pulirlo con un pelapatate e farlo a tocchetti.
Versare l’olio nel Wok e farvi rosolare gli spicchi di aglio senza farli dorare.
Aggiungete dapprima i gambi e dopo pochi minuti di rosolatura (sempre mescolando), aggiungere il resto dei carciofi tagliati a spicchi e i pomodorini e sfumare con il vino bianco, far evaporare.
Portare a cottura bagnando con il brodo vegetale.
I carciofi dovranno risultare teneri, ma non disfatti, e dovrà rimanere un leggero sugo.
Servire con riso rosso preparato con il rice-coocker (vedi) e condito con un filo di olio EVO ben caratterizzato (toscano) e riso nero aromatizzato con zeste di limone e olio EVO.
Commenti recenti