20
gen
Pubblicatoda jasmin in Natale, castagne, cene vegetariane, pasta, ricette. Nessun Commento
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Farina 0 |
0,200
|
Piano per impastare
|
Farina di castagne |
0,120
|
Sfogliatrice a manovella
|
Semola di grano duro |
0,080
|
o motore |
Uova |
2
|
|
Vino bianco secco |
q.b.
|
|
Sale |
1 pizzico
|
|
Versare le farine sulla spianatoia e miscelarle
Rompere le uova in una ciotola una per volta
Creare un piccolo cratere al centro del mucchietto di farina e versarci un uovo per volta
Aggiungere il sale e cominciare a rompere le uova con una forchetta, iniziando a miscelare, aggiungere 2 cucchiai di vino bianco secco
Impastare, inizialmente con la punta delle dita (se necessario aggiungere altro vino), poi più energicamente con il palmo della mano fino ad ottenere una palla consistente.
Far riposare la pasta 30′
Con il mattarello o con la macchina della pasta tirare una sfoglia dello spessore di circa 1 mm, infarinando il piano di frequente.
Tagliare a rombi irregolari e stendere su di un piano infarinato
Gettare nell’acqua bollente salata e scolare dopo un minuto da che sono venuti a galla.
Condire a piacere con verdure di stagione e castagne bollite saltate
Condividi
11
gen
Pubblicatoda jasmin in Natale, castagne, cene vegetariane, contorni, ricette, sughi. Nessun Commento
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Zucca pulita |
0,150
|
Padella grande pesante
|
cavolo romanesco (verde) |
0,150
|
Coltelli verdura
|
cavolini di Bruxelles |
0,500
|
|
di verza |
0,500
|
|
rape piccole |
0,200
|
|
sedano verona (sedano rapa) |
0,300
|
|
scalogno |
0,200
|
|
2 foglie di alloro |
|
|
Castagne bollite e spellate |
0,100
|
|
olio EVO |
0,120
|
|
sale/pepe |
q.b.
|
|
Spellare la zucca e tagliarla a dadi di 1 cm
mondare il cavolo romanesco e ricavarne cimette medie

ripulire i cavolini di Buxelles lasciandoli interi
Togliere le foglie superficiali alla verza e tagliarla a fette di 1 cm di spessore
Ripulire le rape e tagliarle a pezzi regolari
Ripulire il sedano di verona, tagliarlo a dadi e porlo in acqua acidulata.
In padella grande mettere a rosolare lo scalogno tagliato a fette con olio
Aggiungere le verdure iniziando da quelle a cottura più lunga come zucca,cavolo romanesco e sedano verona con l’alloro;
dopo un paio di minuti aggiungere i cavolini di Bruxelles e le rape, poi la verza.
Terminare la cottura quando le versure saranno morbide, ma ancora al dente, non devono disfarsi.
Servire come contorno, come piatto unico con aggiunta di seitan a dadini (250 gr), come condimento a dei maltagliati alla farina di castagne.
Condividi
Commenti recenti