21 dic
Il Pranzo di Natale
Antipasti di bignè e pasticceria fine,
Zuppetta di zucca speziata,
Tagliatelle profumate alle castagne con ragù di seitan,
Fritto misto,
Caramelle di datteri con bicchierino di Natale
21 dic
Antipasti di bignè e pasticceria fine,
Zuppetta di zucca speziata,
Tagliatelle profumate alle castagne con ragù di seitan,
Fritto misto,
Caramelle di datteri con bicchierino di Natale
16 dic
proposti alla cena in favore di A.Di.Ca. Onlus, questi biscottini ai formaggi hanno riscosso grande successo.
Estremamente semplici nella realizzazione ci permettono una presentazione straordinaria sia per una cena al tavolo che per un aperitivo o una cena in piedi.
Clickate sull’immagine per trovare la ricetta
24 nov
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Farina 0 |
0,200
|
Piano per impastare
|
Farina di castagne |
0,120
|
Sfogliatrice a manovella
|
Semola di grano duro |
0,080
|
o motore |
Uova |
2
|
|
Vino bianco secco |
q.b.
|
|
Sale |
1 pizzico
|
Versare le farine sulla spianatoia e miscelarle
Rompere le uova in una ciotola una per volta
Creare un piccolo cratere al centro del mucchietto di farina e versarci un uovo per volta
Aggiungere il sale e cominciare a rompere le uova con una forchetta, iniziando a miscelare, aggiungere 2 cucchiai di vino bianco secco
Impastare, inizialmente con la punta delle dita (se necessario aggiungere altro vino), poi più energicamente con il palmo della mano fino ad ottenere una palla consistente.
Far riposare la pasta 30′
Con il mattarello o con la macchina della pasta tirare una sfoglia dello spessore di circa 1 mm, infarinando il piano di frequente.
Tagliare a rombi irregolari e stendere su di un piano infarinato
Gettare nell’acqua bollente salata e scolare dopo un minuto da che sono venuti a galla.
Condire a piacere con verdure di stagione e castagne bollite saltate
24 nov
L’invito è per essere vegetariani per un giorno, magari un giorno importante come il Natale. Uscire dagli schemi della grande abbuffata per dedicarci a preparazioni preziose come i bignè, i biscottini e la pasta fresca con la farina di castagne e il ragù. Ritagliarci del tempo per preparare per i nostri cari un menù rispettoso della stagionalità (per favore niente fragole e ciliege!) e senza crudeltà.
Questo mi ha ispirato per il menù che propongo alla cena di natale di A.Di.Ca. Onlus. Spero vorrete imitarmi e raccontarmi poi come è andata.
30 ott
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
Datteri | 5 pezzi | Mixer da cucina |
Nocciole | 1 cucchiaio | |
Noci | 1 cucchiaio | |
Mandorle | 1 cucchiaio | |
Burro vegetale non idrogenato | 1 cucchiaio | |
Cacao | 1 cucchiaino | |
Succo di agave | 1 cucchiaio | |
Cocco grattugiato | 0,100 gr |
Tritare nel mixer tutti gli ingredienti,
porre in frigorifero per 2 ore,
ricavare delle palline da 2 cm di diametro,
rotolare le palline nel cocco grattugiato,
metter a riposare in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
Dolce vegan/crudista da un suggerimento della mia amica Lia B.
preparato in occasione di un evento LAV-Lodi
22 giu
Eccomi di nuovo in cucina per farvi passare una magnifica serata estiva all’aperto, cenando con piatti gustosi e sani.
Questa volta mi sono ispirata alla festa di indipendenza americana, ma al posto del solito barbecue di carne vi invito ad assaggiare degli sfiziosissimi hamburger di fagioli e un cheesecake fantastico.
Vi aspetto per un sabato sera all’insegna della mia gustosa cucina vegetariana.
8 giu
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
tofu | 0.050 | Pentola |
Noci pecan | 0.050 | Robot da cucina |
Peperoncino fresco | 0.010 | Coltello a lama liscia |
Cipollotto o cipolla rossa fresca | 0.050 | pelapatate |
Aceto di mele | 0.020 | Oppure rigalimoni |
curcuma | 1 cucchiaio | |
zenzero | 0,020 | |
Olio EVO | 0.030 | |
Sale | 0.005 |
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosaTritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu appena lasciato intiepidire nella sua acquaServire con crostini di pane integrale o di polenta, oppure con un contorno di riso integrale tiepido.Perfetto come condimento in un pinzimonio di verdure di stagione.
20 apr
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
muscolo di grano formato spezzatino | 0,200 | Coltelli verdura |
cipolle | 0,200 | Padella a fondo spesso |
curry | 0,020 | |
Olio EVO | 0,050 | |
Vino bianco | 0,050 | |
sale | 0,010 |
Affettare grossolanamente la cipolla e rosolarla nell’olio fino a che diventa translucida
Aggiungere lo spezzatino di muscolo di grano e continuare a rosolare bene senza farlo scurire
Bagnare con il vino bianco e far evaporare
Sciogliere il curry in mezzo bicchiere di acqua calda, aggiungere allo spezzatino e lascia cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
Far riposare lo spezzatino al caldo almeno per 20 minuti
Servire con un contorno di riso basmati riso cotto al vapore
Il Muscolo di grano è un impasto a base di farina di frumento, farina di legumi o di soia, acqua e olio con l’aggiunta di spezie, che permette di sostituire la carne dato l’alto valore biologico delle sue proteine. È un prodotto molto gradevole al gusto con una consistenza che ricorda quello della carne bianca e che può sostituire la carne in moltissime preparazioni.
Potete trovare ulteriori informazioni al”indirizzo www.muscolodigrano.biz
14 apr
LAV (Lega Antivivisezione) sezione di Lodi organizza un pranzo pasquale a dimostrazione che si pò fare festa non solo uccidendo capretti e agnelli, ma seguendo i piatti della tradizione.
Il pranzo proposto spazia dal sartù di riso, rivisitato vegan, non per questo meno sfizioso, alla mitica pizza alla scarola, per passa ad un curry indiano preparato, invece che con l’agnello, con un prodotto splendido quale il muscolo di grano.
9 apr
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
burro | 0,300 | Impastatore o mixer |
lievito | 1 | Teglia sganciabile da 26 cm |
Farina | 150 | Carta forno |
Arancia BIO | 1 | |
Zucchero | 300 | |
Fecola | 150 | |
Uova | 8 | . |
Estrarre il burro da frigorifero 1 ora prima
Preparare 4 albumi in una ciotola
Montare nell’impastatore il burro con lo zucchero, quando sono ben amalgamati aggiungere 8 tuorli.
Continuare a montare fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Aggiungere la buccia di arancia grattugiata.
Setacciare, in una ciotola, le farine ed il lievito
Aggiungerle, a cucchiaiate, al composto nel mixer, facendolo funzionare a bassa velocità.
Montare a neve gli albumi, devono comunque essere montati un po’ morbidi per facilitare l’inserimento
Quando le farine sono ben amalgamate incorporare delicatamente gli albumi (meglio se a mano, ricordandosi che il movimento deve essere dall’alto verso il basso, con una spatola).
Bagnate un foglio di carta forno, strizzatelo bene e, delicatamente, foderate la tortiera stendendo bene le pieghe.
Versare l’impasto e livellare delicatamente con una spatola.
Porre nel forno preriscaldato a 180°, per 50 minuti.
Controllate la cottura dopo 45 minuti inserendo nella torta uno stuzzicadenti controllando se è asciutto.
È importante controllare bene la temperatura del forno perché questa torta tende a scurirsi molto sul fondo nei forni tradizionali, meglio quindi qualche grado in meno ed eventualmente prolungare la cottura di 5 minuti.
Durante la cottura, la torta si gonfia molto, tornando poi ad appiattirsi, senza per questo precluderne la sofficità.
È una torta molto ricca di sapore. Importante, può essere servita semplicemente con della panna appena montata e una spolverata di zucchero a velo e cacao, oppure farcita con della marmellata d’arance o, ancora, servita in trancetti su un piccolo letto di ganasce al cioccolato fondente.
Bad Behavior has blocked 382 access attempts in the last 7 days.
Commenti recenti