9
apr
Pubblicatoda jasmin in cene vegetariane, creme, legumi, ricette. Nessun Commento
INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Cannellini secchi
|
0,250
|
Pentola
|
berberè
|
Un pizzicone
|
Coltelli verdura
|
Scalogno
|
0,150
|
Frullatore a immersione o robot
|
Olio EVO
|
0,050
|
|
Prezzemolo
|
q.b.
|
|
Sale e pepe q.b.
|
|
|
Mettere in ammollo i cannellini la sera prima.
Farli cuocere in abbondante acqua fino a che non cominciano a disfarsi.
Nel frattempo rosolare con l’olio lo scalogno tritato.
Aggiungere i cannellini cotti e stufare per 20 minuti.
Frullare il tutto ottenendo una crema densa, eventualmente rimettere sul fuoco qualche minuto per addensare.
Servire con un bel pizzicone di berberè una fogliolina di prezzemolo.
Il berberè è un misto di spezie tostate e tritate
2 cucchiaini di semi di cumino -
1 cucchiaino di semi di cardamomo -
1/2 cucchiaino di pepe di Giamaica o pimento -
1 cucchiaino di trigonella -
1 cucchiaino di semi di coriandolo -
8 chiodi di garofano -
1 cucchiaino di pepe nero -
5 cucchiaini di peperoncino -
1 cucchiaino di zenzero -
1 cucchiaino di curcuma -
1 cucchiaino di sale -
3 cucchiai di paprika -
1/2 cucchiaino di cannella
Preparazione
In una padella antiaderente fate tostare i semi per due minuti, mescolando continuamente (aprite la finestra perché si forma un gas difficile da respirare). Tritate tutte le spezie con il robot da cucina. Conservate in un vaso di vetro ben chiuso. Ideale per accompagnare verdure e riso.
Note
di origine eritrea.
Condividi
18
gen
Pubblicatoda jasmin in creme, legumi, ricette. Nessun Commento
INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Cannellini secchi
|
0,250
|
Pentola
|
Funghi champignon
|
0,200
|
Padella
|
Scalogno
|
0,100
|
Coltelli verdura
|
Olio EVO
|
0,050
|
Frullatore a immersione o robot
|
Sale e pepe q.b.
|
|
|
I cannellini hanno un sapore molto delicato, tant’è che in Giappone vengono usati anche per preparare delle creme dolci.
Noi li abbiniamo, in questa ricetta, ai funghi champignon, anch’essi con un sapore non troppo marcato e lo scalogno.
Mettere in ammollo i cannellini la sera prima.
Farli cuocere in abbondante acqua fino a che non cominciano a disfarsi.
Nel frattempo pulire i funghi champignon, tritarli (tenendo da parte 4 fette per decorare i piatti) e farli rosolare con l’olio e lo scalogno.
Aggiungere i cannellini cotti e stufare per 20 minuti.
Frullare il tutto ottenendo una crema densa, eventualmente rimettere sul fuoco qualche minuto per addensare.
Servire adagiando sulla superficie la fetta di fungo tenuta da parte e una fogliolina di prezzemolo.
Eventualmente non gradiste il sapore dei funghi, la crema si può realizzare solo con lo scalogno e un poco di timo.
Condividi
18
gen
Pubblicatoda jasmin in creme, dolci, legumi, ricette. Nessun Commento

INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
AZUKI
|
0,300
|
Frullatore ad immersione
|
ZUCCHERO
|
0,300
|
Casseruola a fondo spesso
|
PINOLI
|
0,30
|
|

Lavare gli azuki e metteteli a bagno nell’acqua per una notte.
Getta l’acqua di ammollo, mettere gli azuki con nuova acqua in una pentola e portare a bollore: quando cominciano a schiumare, scolarli, poi rimetterli nella stessa casseruola con acqua fresca e ricominciate a cuocerli finché non diventano morbidi.
A questo punto scolarli e ridurli in purè con un frullatore a immersione o robot da cucina.
Rimettere il purè di azuki e lo zucchero in una pentola, e cuocerli a fuoco molto basso, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, finché la crema si addensa a sufficienza (per verificarlo, prenderne un cucchiaio e, rovesciarlo, la crema deve cascare tutta insieme).
Lasciar raffreddare.
Fare delle palline, schiacciarle leggermente a appoggiarvi sopra dei pinoli tostati e tritati o castagne lessate e sbriciolate.

Condividi
13
nov
Pubblicatoda jasmin in creme, ricette, tofu. Contrassegnato da tagcolazione, dolci. Nessun Commento

INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Tofu |
0.100 |
Rigalimoni |
Arance |
1 |
Pentola |
Sciroppo d’acero o miele |
1 cucchiaio |
Robot da cucina |
Cioccolato fondente |
0.100 |
|
Zucchero di canna |
2 cucchiaio |
|
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosa
Ricavare dalla buccia arancione dell’arancia delle scorze prive della parte amara bianca e ricavatene delle listarelle sottilissime (zeste) che andranno caramellate con 1 cucchiaio di zucchero
Spremere 1 arancia
Tritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu bollente che fonderà il cioccolato
Far raffreddare e servire con biscotti secchi e le zeste caramellate
Condividi
13
nov
Pubblicatoda jasmin in creme, ricette, tofu. Contrassegnato da tagaperitivo, finger-food, secondo piatto. Nessun Commento

INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
tofu |
0.050 |
Pentola |
Noci pecan |
0.050 |
Robot da cucina |
Peperoncino fresco |
0.010 |
Coltello a lama liscia |
Cipollotto o cipolla rossa fresca |
0.050 |
pelapatate |
Aceto di mele |
0.020 |
Oppure rigalimoni |
Maggiorana |
1 rametto |
|
Olio EVO |
0.030 |
|
Sale |
0.005 |
|
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosa
Tritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu appena lasciato intiepidire nella sua acqua
Servire con crostini di pane integrale o di polenta, oppure con un contorno di riso integrale tiepido.
Perfetto come condimento in un pinzimonio di verdure di stagione.
Condividi
13
nov
Pubblicatoda jasmin in creme, ricette, tofu. Contrassegnato da tagaperitivo, finger-food, secondo piatto. Nessun Commento

INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Tofu |
0.050 |
Pentola |
Aglio 1 spicchio |
0.010 |
Robot da cucina |
Cetriolini sotto aceto |
0.100 |
Coltello a lama liscia |
Capperi sotto sale |
0.030 |
pelapatate |
Senape |
0.020 |
Oppure rigalimoni |
Limone BIO (succo e zeste) |
1 |
|
Olio EVO |
0.030 |
|
Sale |
0.005 |
|
Mettere a bagno i capperi in acqua tiepida.
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosa.
Ricavare dalla buccia gialla del limone delle scorze prive della parte amara bianca e ricavarne delle listarelle sottilissime (zeste.)
Scolare i capperi e tritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu lasciato intiepidire nella sua acqua.
Aggiungere le zeste di limone, mescolare bene e aggiustare di sale.
Servire con crostini di pane integrale o di polenta, oppure con un contorno di riso integrale tiepido.
Perfetto come condimento in un pinzimonio di verdure di stagione.
Condividi
3
nov
Pubblicatoda jasmin in creme, ricette, tofu. Contrassegnato da tagaperitivo, finger-food, secondo piatto. 1 Commento

—
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Tofo BIO |
0.050 |
Pentola |
Menta fresca |
0.050 |
Robot da cucina |
Prezzemolo |
0.050 |
|
Tahina |
0.030 |
|
Scalogno |
0.030 |
|
Olio EVO |
0.030 |
|
Limone BIO (succo e zeste) |
1 |
|
Sale |
0.005 |
|
—
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosa
Ricavare dalla buccia gialla del limone delle scorze prive della parte amara bianca e ricavatene delle listarelle sottilissime (zeste)
Tritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu lasciato intiepidire nella sua acqua
Aggiungere le zeste di limone, mescolare bene e aggiustare di sale
Servire con crostini di pane o di polenta, oppure con un contorno di riso integrale tiepido.
Condividi
Commenti recenti