21 apr
Pizza alla scarola vegan
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
|
Impasto per Focaccia Base |
1 dose |
Teglia apribile cm 26 |
|
RIPIENO |
Coltelli da cucina |
||
scarola, |
1,500 |
Pentola |
|
aglio, |
2 spicchi |
Griglia per il vapore |
|
olive nere di Gaeta snocciolate |
15 olive |
padella |
|
capperi salati, due cucchiai |
0,030 |
||
pinoli, un cucchiaio |
0,025 |
|
|
uva passa, un cucchiaio |
0,025 |
||
peperoncino, secondo gusti |
q.b. |
Preparare un impasto come descritto per la focaccia base
Cuocere al vapore la scarola ben lavata e tagliata a pezzi
In una padella dal fondo spesso soffriggere l’aglio con le olive i capperi, aggiungere poi i pinoli e l’uva passa
e il peperoncino e la scarola
lasciate soffriggere per 5-10 minuti fino ad avere un composto ben asciutto
Far raffreddare
Foderare con la carta forno una teglia apribile
Utilizzando ¾ della pasta foderare il fondo e le pareti della teglia
Aggiungere il ripieno e livellarlo
Con la pasta rimasta preparare un coperchio che chiuderà la pizza
Forare con una forchetta tutto il coperchio
Inserire nel forno già caldo a 200 °C e cuocere per 45 minuti
Servire tiepida o fredda
Per i non-vegan: Spennellare la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte
Commenti recenti