30
ott
Pubblicatoda jasmin in cene vegetariane, dolci, frutta, raw food, ricette, vegan. 1 Commento
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Datteri |
5 pezzi |
Mixer da cucina |
Nocciole |
1 cucchiaio |
|
Noci |
1 cucchiaio |
|
Mandorle |
1 cucchiaio |
|
Burro vegetale non idrogenato |
1 cucchiaio |
|
Cacao |
1 cucchiaino |
|
Succo di agave |
1 cucchiaio |
|
Cocco grattugiato |
0,100 gr |
|

Tritare nel mixer tutti gli ingredienti,
porre in frigorifero per 2 ore,
ricavare delle palline da 2 cm di diametro,
rotolare le palline nel cocco grattugiato,
metter a riposare in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
Dolce vegan/crudista da un suggerimento della mia amica Lia B.
preparato in occasione di un evento LAV-Lodi
Condividi
22
dic
Pubblicatoda jasmin in Natale, dolci, frutta, ricette. Nessun Commento
—
INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Agrumi naturali e a buccia ben grossa
|
A piacere
|
un tegame basso e largo
|
zucchero: uguale al peso delle scorze bagnate
|
A piacere
|
un coltello affilato
|
acqua q.b
|
A piacere
|
una gratella per asciugare i canditi
|
—
- Mettere le scorze in acqua fredda per 48 ore cambiandola 2 o più volte al giorno
- Fare bollire la scorza per 40 minuti
- Mettere sul fuoco, in un tegame largo (e’ importante che le scorze si sovrappongano il meno possibile) con un bicchiere di acqua e zucchero
- Portare a bollore (piano), far sobbollire (molto lentamente) per una decina di minuti e spegnere. Coprire e lasciar raffreddare. Ripetere per almeno due volte al giorno per tre- quattro giorni (finche’ le scorze non saranno diventate traslucide) oppure quattro – cinque volte al giorno per 2 giorni.
- Tirarle fuori dallo sciroppo avanzato (che, diluito, e’ ottimo per bagnare le torte) e metterle ad asciugare su una gratella.
- Dopo un po’, quando saranno ben sgocciolate, passarle nello zucchero e rimetterle sulla gratella, in un posto asciutto, finche’ non saranno perfettamente asciutte (ci vorranno un paio di giorni, piu’ o meno).
- Custodirle in un vaso di vetro
Condividi
12
dic
Pubblicatoda jasmin in dolci, frutta, integrale, pane, ricette. Nessun Commento
INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Farina 0
|
0,150
|
Stampo da plum-cake
|
Farina integrale BIO
|
0,100
|
Robot da cucina
|
fichi secchi
|
0,100
|
con lama per impastare
|
Yogurt intero bianco BIO
|
0,100
|
mortaio
|
Pinoli
|
0,030
|
|
Uova
|
2
|
|
Succo e zeste di 1 arancia
|
0,070
|
|
Zucchero di canna
|
1 cucchiaio
|
|
Lievito per dolci
|
1 bustina
|
|
Alloro
|
2 foglie
|
|
Cardamomo
|
6 bacche
|
|

- Tritare i fichi grossolanamente:, mettere da parte.
- Imburrare e infarinare uno stampo da plum-cake.
- In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi (farine, zucchero, fichi, zeste, pinoli), compreso il lievito, il cardamomo sbucciato e pestato finemente, l’alloro a pezzettini.
- Mettere nel robot tutti gli ingredienti liquidi (yogurt, succo d’arancia, uova) e miscelare.
- Aggiungere gli ingredienti secchi, far impastare velocemente. L’impasto deve risultare molto morbido.
- Versare l’impasto nello stampo imburrato e infarinato (oppure foderato con carta forno).
- Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
- Controllare la cottura del pane con uno stecchino di legno (infilare nel centro del pane e verificare se ne esce asciutto e pulito).
- Servire con formaggi stagionati
- Perfetto anche per una colazione con frutta cotta e the nero darjeeling
Condividi
24
nov
Pubblicatoda jasmin in cene vegetariane, dolci, frutta, ricette. Nessun Commento
—
INGREDIENTI
|
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
4 grosse pere abate mature
|
1
|
Una teglia diametro 28/30 cm
|
1 limone
|
0.100
|
Carta da forno
|
1 cucchiaio zucchero di canna
|
0.200
|
Padella
|
200 gr farina
|
0.200
|
Mortaio
|
150 gr zucchero per la torta
|
0.150
|
Bastardella o ciotolone
|
50 per il caramello
|
0.050
|
|
2 uova grandi
|
2
|
|
200 cc latte
|
0.200
|
|
60 gr burro
|
0.060
|
|
1/2 bustina lievito per dolci
|
0.007
|
|
2 cucchiai di rum
|
0.040
|
|
Cardamomo 6 baccelli
|
|
|
1 pizzico di sale
|
|
|
—
Preriscaldate il forno a 200 °C
Sbucciate le pere e poi tagliatele in 8 fette cospargerle con il coriandolo sbucciato e pestato, il succo di limone, il cardamomo pestato e ripulito dalla buccia e lo zucchero di canna.
Mescolare alla farina il lievito e il sale.
Montate le uova con lo zucchero, poi aggiungere il rum e il burro sciolto e il latte a filo.
Da ultimo, unite la farina a cucchiaiate.
Il composto dovrà risultare morbido come una salsa.
Sul fondo della teglia stendete la carta forno Preparare un caramello biondo scuro e versarlo sulla carta forno e porvi le pere.
Coprire con la pastella densa livellando con cura e spargere qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Cuocere in forno per 30 minuti
Una volta freddo rovesciare su un piatto da portate grande in modo che le pere siano in superficie.
Condividi
Commenti recenti