18 gen
Harira senza carne
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Lenticchie |
0,250 |
Coltelli verdura |
Concentrato di pomodoro |
2 cucchiai |
Pentola |
Cipolline |
0,200 |
Casseruole |
1 limone |
1 |
Frusta acciaio |
1 ciuffo prezzemolo |
0,050 |
|
Farina |
2 cucchiai |
|
Coriandolo in polvere |
q.b. |
|
30gr burro |
0,030 |
|
1 bustina zafferano |
1 |
|
Harissa |
q.b. |
|
Brodo di verdura |
1 l |
|
Prezzemolo |
q.b. |
|
Porre a bagno le lenticchie per mezz’ora
Preparare il brodo.
Cuocere le lenticchie per 45′ ca.
Scolarle e rimetterle in pentola con il brodo filtrato e schiumato e proseguire la cottura a fuoco lento per ca. ½ ora.
Aggiungere, verso la fine, lo zafferano e il pepe.
Nel frattempo porre in casseruola 1/2 cucchiaio di coriandolo, il prezzemolo tritato, il concentrato di pomodoro, il succo di limone, le cipolline, il burro, l’harissa, sale e ½ litro d’acqua.
Portare quasi a cottura le cipolline poi aggiungere lentamente 2 cucchiai di farina, sciolta preventivamente in mezzo bicchiere di acqua;
Unire al brodo di lenticchie e far sobbollire per 5 minuti.
Servire decorando con foglie di prezzemolo o coriandolo e pane casereccio tostato.
Nota: l’Harira è la classica zuppa che rompe il digiuno del ramadan nelle culture islamiche.
Commenti recenti