3 apr
Gnocchetti di tofu
Ingredienti
ricetta ispirata da veganblog
3 apr
Ingredienti
1 apr
Mi ha ispirato Mariluna per questo bicchiere di cruditè che ha aperto la cena vegan. La preparazione è estremamente semplice e le verdure da stratificare sicuramente si possono aggiornare alla disponibilità della stagione. È un piatto (ops! un bicchiere) che ha il suo pregio nella croccantezza delle verdure e nel miscelare sapori dolci e aromatici. Si può preparare con un po’ di anticipo avendo l’accortezza di acidulare le verdure con un po’ di limone.
La particolarità sta nel condimento che abbiamo scelto e nella nota croccante data da un pizzicone di sesamo sopra al tutto.
Preparare un infusione con questi ingredienti (regolare la quantità di salsa con la quantità di verdure che si devono condire) e lasciare in infusione per 24 ore.
Naturalmente, dato la semplicità della preparazione, gli ingredienti devono essere freschissimi e biologici, soprattutto per quanto riguarda la buccia di limone.
31 gen
Basta poco, a volte, per creare un piatto gustoso e sano.
Trovo molto gradevole l’associazione tra certi cavoli e l’arancia. Il tono acidulo e dolce dell’arancia ben si accosta all’aroma del cavolo. In questa ricetta, poi, si sposano magnificamente anche i colori.
La ricetta è molto semplice bastano
Mezzo cavolo rosso tagliato a listarelle Un’arancia Una cipolla rossa Un cucchiaio di olio EVO Sale e pepe q.b.
Con un pelapatate ricavare dalla buccia dell’arancia delle scorzette evitando accuratamente di asportare la parte bianca.
Pelare l’arancia e ricavarne degli spicchi pelati al vivo (ritagliare degli spicchi con un coltellino affilato asportando solo la polpa)
_________________________________
_________________________________
Tagliare a fette la cipolla e porla a rosolare nell’olio EVO con la scorza d’arancia
Saltare per pochi minuti a fuoco medio, quando la cipolla diventa translucida aggiungere le listarelle di cavolo e la polpa di arancia
Spadellare fino a che il cavolo diventa appena morbido
Aggiustare di sale e pepe e servire come contorno
21 gen
Delicatissima, leggera, perfetta per un intestino che non vuole lavorare!
questa zuppa è buonissima tiepida il giorno dopo!
Ingredienti:
Preparazione:
Utlizzare una casseruola larga o un WOK
Rosolare lo scalogno nell’olio EVO fino a che diventa traslucido, senza far prendere colore (eventualmente aggiungere 2 cucchiai di acqua se la temperatura sale troppo)
Aggiungere il farro e continuare a rosolare per alcuni minuti a fuoco medio, poi aggiungere il tofu tagliato a striscioline
Sfumare con mezzo bicchiere di vino, mescolare fino a che non si sente più l’odore dell’alcool nei vapori della casseruola
Tagliare il sedano a tocchetti e aggiungerlo al farro, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e mescolare bene
Tagliare i pomodorini a metà, scoprire parte del fondo della casseruola o della parete del WOW e appoggiarvi la parte tagliata dei pomodorini
farli stufare un paio di minuti a contatto diretto con la casseruola perchè prendano sapore poi aggiungerli al resto dei componenti
aggiustare di sale e pepe e cuocere per 10 minuti.
eventualmente spolverare con della ricotta al forno grattugiata
20 gen
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Farina 0 |
0,200
|
Piano per impastare
|
Farina di castagne |
0,120
|
Sfogliatrice a manovella
|
Semola di grano duro |
0,080
|
o motore |
Uova |
2
|
|
Vino bianco secco |
q.b.
|
|
Sale |
1 pizzico
|
Versare le farine sulla spianatoia e miscelarle
Rompere le uova in una ciotola una per volta
Creare un piccolo cratere al centro del mucchietto di farina e versarci un uovo per volta
Aggiungere il sale e cominciare a rompere le uova con una forchetta, iniziando a miscelare, aggiungere 2 cucchiai di vino bianco secco
Impastare, inizialmente con la punta delle dita (se necessario aggiungere altro vino), poi più energicamente con il palmo della mano fino ad ottenere una palla consistente.
Far riposare la pasta 30′
Con il mattarello o con la macchina della pasta tirare una sfoglia dello spessore di circa 1 mm, infarinando il piano di frequente.
Tagliare a rombi irregolari e stendere su di un piano infarinato
Gettare nell’acqua bollente salata e scolare dopo un minuto da che sono venuti a galla.
Condire a piacere con verdure di stagione e castagne bollite saltate
11 gen
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Zucca pulita |
0,150
|
Padella grande pesante
|
cavolo romanesco (verde) |
0,150
|
Coltelli verdura
|
cavolini di Bruxelles |
0,500
|
|
di verza |
0,500
|
|
rape piccole |
0,200
|
|
sedano verona (sedano rapa) |
0,300
|
|
scalogno |
0,200
|
|
2 foglie di alloro | ||
Castagne bollite e spellate |
0,100
|
|
olio EVO |
0,120
|
|
sale/pepe |
q.b.
|
24 nov
INGREDIENTI |
QUANTITÀ in kg
|
TECNICO DI CUCINA
|
Farina 0 |
0,200
|
Piano per impastare
|
Farina di castagne |
0,120
|
Sfogliatrice a manovella
|
Semola di grano duro |
0,080
|
o motore |
Uova |
2
|
|
Vino bianco secco |
q.b.
|
|
Sale |
1 pizzico
|
Versare le farine sulla spianatoia e miscelarle
Rompere le uova in una ciotola una per volta
Creare un piccolo cratere al centro del mucchietto di farina e versarci un uovo per volta
Aggiungere il sale e cominciare a rompere le uova con una forchetta, iniziando a miscelare, aggiungere 2 cucchiai di vino bianco secco
Impastare, inizialmente con la punta delle dita (se necessario aggiungere altro vino), poi più energicamente con il palmo della mano fino ad ottenere una palla consistente.
Far riposare la pasta 30′
Con il mattarello o con la macchina della pasta tirare una sfoglia dello spessore di circa 1 mm, infarinando il piano di frequente.
Tagliare a rombi irregolari e stendere su di un piano infarinato
Gettare nell’acqua bollente salata e scolare dopo un minuto da che sono venuti a galla.
Condire a piacere con verdure di stagione e castagne bollite saltate
13 nov
Il tofu è un prodotto sottovalutato da molti, anche dai vegetariani.
E’ un alimento che non fa parte del nostro vissuto e tentiamo un approccio simile al formaggio con molte delusioni.
Approfondendo la sua conoscenza scopriamo che, invece, è estremamente versatile e possiamo anche creare delle ottime creme spalmabili per diverse occasioni dall’aperitivo al dolce e, perchè no, un ottimo secondo piatto.
In questa lezione abbiamo preparato 4 creme di tofu secondo le ricette:
crema di tofu alle noci
salsa tofu alla menta
tofugreen
crema tofu al cioccolato
provatele e fatemi sapere quale vi è piaciuta di più
30 ott
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
Datteri | 5 pezzi | Mixer da cucina |
Nocciole | 1 cucchiaio | |
Noci | 1 cucchiaio | |
Mandorle | 1 cucchiaio | |
Burro vegetale non idrogenato | 1 cucchiaio | |
Cacao | 1 cucchiaino | |
Succo di agave | 1 cucchiaio | |
Cocco grattugiato | 0,100 gr |
Tritare nel mixer tutti gli ingredienti,
porre in frigorifero per 2 ore,
ricavare delle palline da 2 cm di diametro,
rotolare le palline nel cocco grattugiato,
metter a riposare in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
Dolce vegan/crudista da un suggerimento della mia amica Lia B.
preparato in occasione di un evento LAV-Lodi
1 ott
INGREDIENTI (li trovate a costo contenuto al G.A.S. Gruppo di Acquisto Solidale di Lodi oltre che nei negozi Bio):450 gr di farina integrale da agricoltura biologica macinata a pietra5 gr di sale marino integrale400 cc di latte intero1 limone da agricoltura biologica40 gr di semi di lino (di cui metà macinati)1 manciata di semi di finocchio1 cucchiaio di olio EVO (Extra Vergine di Oliva)1 bustina di cremor tartaro o 1 cucchiaino di bicarbonato.PREPARAZIONE:Spremere il limone, versarne il succo nel latte intero e lasciarlo riposare per circa 30 minuti, intanto accendere il forno e portarlo a 210°.In una marmitta versare la farina, il sale, i semi, il cremor tartaro (o il bicarbonato) e miscelarli bene fra loro; aggiungere poi il latte che si è nel frattempo addensato e l’olio.Mescolare con un cucchiaio di legno senza impastare con le mani: il risultato sarà una specie di pastone.Versare il pastone in una forma per il plum kake foderata di carta da forno; praticate con un coltello un taglio orizzontale e introducete il pane in forno. Ci deve stare per 45 minuti.Al termine ponete il pane su una gratella e lasciatelo riposare.È una valida alternativa a biscotti e fette biscottate prodotti industrialmente, spalmatelo con marmellata meglio se fatta in casa e servitelo con the verde o caffè.È un piacere per l’anima e per la mente, oltre che per la gola, se lo si prepara e lo si mangia in compagnia.
Bad Behavior has blocked 136 access attempts in the last 7 days.
Commenti recenti