3 apr
Gnocchetti di tofu
Ingredienti
ricetta ispirata da veganblog
3 apr
Ingredienti
2 apr
Ingredienti
tofu 250 gr
semola BIO 200 gr
acqua circa 100 gr
Passare il tofu nel mixer, aggiungere la semola e miscelare, aggiungere l’acqua a filo fino ad ottenere una consistenza morbida ma perfettamente maneggiabile e non appiccicosa
Formare un panetto e farlo riposare almeno un ora per permettere alla semola di assorbire i liquidi e rendere l’impasto malleabile
Formare dei rotolini di circa 1,5 cm di diametro e tagliare dei gnocchetti della dimensione di un confetto
con la punta dell’indice premere dolcemente gli gnocchetti nel centro e farli rotolare leggermente
Cuocere in abbondante acqua salata per un paio di minuti dalla ripresa del bollore
condire a piacere
Ottimo modo di consumare il tofu, anche per i più restii a questo prodotto
21 dic
Antipasti di bignè e pasticceria fine,
Zuppetta di zucca speziata,
Tagliatelle profumate alle castagne con ragù di seitan,
Fritto misto,
Caramelle di datteri con bicchierino di Natale
24 nov
L’invito è per essere vegetariani per un giorno, magari un giorno importante come il Natale. Uscire dagli schemi della grande abbuffata per dedicarci a preparazioni preziose come i bignè, i biscottini e la pasta fresca con la farina di castagne e il ragù. Ritagliarci del tempo per preparare per i nostri cari un menù rispettoso della stagionalità (per favore niente fragole e ciliege!) e senza crudeltà.
Questo mi ha ispirato per il menù che propongo alla cena di natale di A.Di.Ca. Onlus. Spero vorrete imitarmi e raccontarmi poi come è andata.
13 nov
Il tofu è un prodotto sottovalutato da molti, anche dai vegetariani.
E’ un alimento che non fa parte del nostro vissuto e tentiamo un approccio simile al formaggio con molte delusioni.
Approfondendo la sua conoscenza scopriamo che, invece, è estremamente versatile e possiamo anche creare delle ottime creme spalmabili per diverse occasioni dall’aperitivo al dolce e, perchè no, un ottimo secondo piatto.
In questa lezione abbiamo preparato 4 creme di tofu secondo le ricette:
crema di tofu alle noci
salsa tofu alla menta
tofugreen
crema tofu al cioccolato
provatele e fatemi sapere quale vi è piaciuta di più
10 nov
Il tofu è un prodotto sottovalutato da molti, anche dai vegetariani.
E’ un alimento che non fa parte del nostro vissuto e tentiamo un approccio simile al formaggio con molte delusioni.
Approfondendo la sua conoscenza scopriamo che, invece, è estremamente versatile e possiamo anche creare delle ottime creme spalmabili per diverse occasioni dall’aperitivo al dolce e, perchè no, un ottimo secondo piatto.
In questa lezione abbiamo preparato 4 creme di tofu secondo le ricette:
crema di tofu alle noci
salsa tofu alla menta
tofugreen
crema tofu al cioccolato
provatele e fatemi sapere quale vi è piaciuta di più
7 nov
Il tofu è un prodotto sottovalutato da molti, anche dai vegetariani.
E’ un alimento che non fa parte del nostro vissuto e tentiamo un approccio simile al formaggio con molte delusioni.
Approfondendo la sua conoscenza scopriamo che, invece, è estremamente versatile e possiamo anche creare delle ottime creme spalmabili per diverse occasioni dall’aperitivo al dolce e, perchè no, un ottimo secondo piatto.
In questa lezione abbiamo preparato 4 creme di tofu secondo le ricette:
crema di tofu alle noci
salsa tofu alla menta
tofugreen
crema tofu al cioccolato
provatele e fatemi sapere quale vi è piaciuta di più
8 giu
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
tofu | 0.050 | Pentola |
Noci pecan | 0.050 | Robot da cucina |
Peperoncino fresco | 0.010 | Coltello a lama liscia |
Cipollotto o cipolla rossa fresca | 0.050 | pelapatate |
Aceto di mele | 0.020 | Oppure rigalimoni |
curcuma | 1 cucchiaio | |
zenzero | 0,020 | |
Olio EVO | 0.030 | |
Sale | 0.005 |
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosaTritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu appena lasciato intiepidire nella sua acquaServire con crostini di pane integrale o di polenta, oppure con un contorno di riso integrale tiepido.Perfetto come condimento in un pinzimonio di verdure di stagione.
14 feb
INGREDIENTI |
QUANTITA’ in kg |
TECNICO DI CUCINA |
Scalogno |
0,100 |
WOK |
1 patata grande |
0,100 |
Coltelli verdura |
100g di tofu |
0,100 |
Tagliere |
Zenzero |
0,020 |
Pentola brodo |
2 carote |
0,100 |
|
Alga Kombu e iziky |
0,010 |
|
Zucca |
0,200 |
|
1 gambo di sedano |
0,100 |
|
Funghi |
0,200 |
|
1 cucchiaio miso |
0,020 |
|
Olio EVO 2 cucchiai |
0,020 |
|
Prezzemolo |
0,050 |
|
Innanzitutto mettere a bagno l’alga kombu per 10 minuti e mettere 500 ml di acqua a bollire.
Affettare lo scalogno e porlo nel wok a fuoco medio, nel frattempo tagliare a dadini le verdure e aggiungerle man mano: sedano, carote, zucca, patate, e da ultimo i funghi mescolando accuratamente dopo ogni inserimento e soffriggendo delicatamente.
Finito di tagliare e rosolare le verdure aggiungere l’acqua bollente fino a coprire abbondantemente le verdure stesse.
Aggiungere poi le alghe, il tofu tagliato sottile come spaghetti, lo zenzero tritato.
Far sobbollire per 10’ per amalgamare i sapori.
Portare in tavola cosparso di prezzemolo tritato grosso.
13 nov
INGREDIENTI | QUANTITÀ in kg | TECNICO DI CUCINA |
Tofu | 0.100 | Rigalimoni |
Arance | 1 | Pentola |
Sciroppo d’acero o miele | 1 cucchiaio | Robot da cucina |
Cioccolato fondente | 0.100 | |
Zucchero di canna | 2 cucchiaio |
Immergere il tofu in acqua bollente non salata e cuocerlo per 10 minuti, questa operazione renderà la salsa particolarmente cremosa
Ricavare dalla buccia arancione dell’arancia delle scorze prive della parte amara bianca e ricavatene delle listarelle sottilissime (zeste) che andranno caramellate con 1 cucchiaio di zucchero
Spremere 1 arancia
Tritate con il robot da cucina tutti gli ingredienti con il tofu bollente che fonderà il cioccolato
Far raffreddare e servire con biscotti secchi e le zeste caramellate
Bad Behavior has blocked 136 access attempts in the last 7 days.
Commenti recenti