21
gen
Pubblicatoda jasmin in farro, ricette, vegan, vegetariano, zuppe. Contrassegnato da tagfarro, vegan. Nessun Commento
Delicatissima, leggera,
perfetta per un intestino che non vuole lavorare!

questa zuppa è buonissima tiepida il giorno dopo!
Ingredienti:
- 150 gr di farro già cotto
- 100 gr di scalogno
- 100 gr di sedano
- 200 gr di pomodorini freschi
- 100 gr di tofu
- mezzo bicchiere di vino
- olio EVO 2 cucchiai
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Utlizzare una casseruola larga o un WOK
Rosolare lo scalogno nell’olio EVO fino a che diventa traslucido, senza far prendere colore (eventualmente aggiungere 2 cucchiai di acqua se la temperatura sale troppo)
Aggiungere il farro e continuare a rosolare per alcuni minuti a fuoco medio, poi aggiungere il tofu tagliato a striscioline
Sfumare con mezzo bicchiere di vino, mescolare fino a che non si sente più l’odore dell’alcool nei vapori della casseruola

Tagliare il sedano a tocchetti e aggiungerlo al farro, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e mescolare bene
Tagliare i pomodorini a metà, scoprire parte del fondo della casseruola o della parete del WOW e appoggiarvi la parte tagliata dei pomodorini
farli stufare un paio di minuti a contatto diretto con la casseruola perchè prendano sapore poi aggiungerli al resto dei componenti
aggiustare di sale e pepe e cuocere per 10 minuti.
eventualmente spolverare con della ricotta al forno grattugiata
Condividi
21
dic
Pubblicatoda jasmin in Natale, cene vegetariane, creme e salse, dolci, finger-food, muscolo di grano, seitan, tofu, vegetariano, zucca, zuppe. Nessun Commento
Suggerimenti per un pranzo di Natale vegetariano li possiamo trovare nella cena che ho organizzato di recente per A.Di.Ca onlus.
Qui di seguito potete trovare i link alle pagine che illustrano le ricette proposte e indicazioni per eseguirle al meglio.
Il menù proposto è stato:
Antipasti di bignè e pasticceria fine,
Zuppetta di zucca speziata,
Tagliatelle profumate alle castagne con ragù di seitan,
Fritto misto,
Caramelle di datteri con bicchierino di Natale
I
bignè sono stati farciti con una crema composta da una
besciamella al 50% e formaggio a piacere al 50%); la crema al gorgonzola è stata valorizzata con gheriglio di noci mentre quella con formaggio di capra è stata valorizzata da una sbriciolatura di croccante di sesamo.
I
biscotti sono stati realizzati con un formaggio tipo gruyere, ma sono ottimi anche con una caciotta affumicata.
La Zuppetta di zucca è stata realizzata soffriggendo lo scalogno, aggiungendo poi la zucca e le patate e cotta per un’ora con un buon brodo di verdura. Alla fine l’abbiamo speziata con cannella e cumino in polvere tostati.
Il fritto misto era composto da straccetti di muscolo di grano e tocchetti di tofu con una pastella di ceci secondo
questa ricetta.
Auguro a tutti un Natale senza crudeltà!
Condividi
Commenti recenti